
Chi è Ecate?
Per gli antichi greci era figlia dei titani Asteria e Perse, la divinità più misteriosa, potente, temuta e rispettata del Phanteon.
Spesso associata alla Triade Lunare ( luna crescente, luna piena, luna calante) rappresenta la Natura in tutta la sua interezza, la femminilità, il collegamento tra luce e tenebre, ecco perché molto spesso viene raffigurata con una torcia in mano.
Sono molte le leggende che girano intorno a questo mito; c'è chi dice che abbia avuto un forte legame con Demetra e Persefone aiutandole ad uscire dall'aldilà,c'è chi dice che fosse stata la madre della maga Circe e quindi antenata di Medea.
Qualunque sia la leggenda, il mito o la verità di questa divinità rimane il fatto che è riconosciuta in quasi tutte le antiche civiltà.
Il suo nome ha anche una significativa somiglianza con la Dea Egiza Heqet, protettrice delle partorienti, simbolo di fertilità e di nuova vita.
Nell'antica lingua degli Egizi la parola Heka significava Magia e nello specifico il termine KA anima o energia vitale ( lo stesso termine lo ritroviamo nel KI o CHI orientale).
Ecate aveva potere sull'energia vitale, era la depositaria del Sapere Erboristico.
Possiamo quindi dire che Ecate è la saggezza che deriva dalla conoscenza.
Ecate vive in ognuno di noi!!!
Esaltiamo il suo nome apprezzando le qualità erboristiche e curative della nostra terra; aiutiamo Ecate a rinascere ogni giorno in noi riscoprendo la naturalità della vita, riscoprendo le emozioni che ci aprono ad essa, aiutando il nostro cuore ad aprirsi a lei.
Tratto dall'articolo
" Nel bosco della Dea"
Nessun commento:
Posta un commento